
Corso BLS-D
Il corso BLS-D consente di apprendere le tecniche di assistenza decisive per salvare una vita umana
Chi ci ha scelto






















Programma del corso CORSO BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION BLSD ADULTO-BAMBINO-INFANTE.
Il corso di Operatore BASIC LIFE SUPPORT (B.L.S.), supporto di base delle funzioni vitali e l’uso del Defibrillatore (B.L.S.D. – BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION) ha l’obbiettivo principale di diffondere la cultura del primo soccorso a tutta la comunità, insegnando alcune semplici manovre di rianimazione cardio polmonare (RCP) necessarie a sostenere i parametri vitali dopo un arresto cardiaco improvviso (ACI) e che possono essere decisive per salvare una vita umana. Le linee guida e le tecniche di assistenza necessarie a sostenere i parametri vitali, utilizzate nel corso, seguendo fedelmente le raccomandazioni internazionali emanate dall’International Liaison Committee on Resuscitation (ILCOR). Il corso è stato pensato e strutturato per essere frequentato da chiunque, personale laico e sanitario.
Il corso per il personale sanitario è integrato con un protocollo operativo che prevede il soccorso a 2 operatori, l’uso del Pallone autoespansibile e dei dispositivi sopraglottici come canuala orofaringea, I-Gel, LIMA, Canule Nasofaringee, Tubo Laringeo, oltre al polso carotideo e branchiale.
- Età minima consigliata: 16 anni (Alcune regioni prevedono 18 anni);
- Certificazione 24 mesi;
- Ore minime raccomandaten°5: 2 Teoria e 3 pratica
Programma Pratico BLSD-PBLSD (adulto-bambino-infante)
- Normative di riferimento
- Anatomia e Fisiologia Sintomi ed Allarmi
- Infarto e Arresto Cardiaco Improvviso, cause e statistiche di riferimento
- Tempi d’intervento
- Catena della sopravvivenza, vittima adulta BLS o Valutazione Ambientale, sicurezza della scena o Valutazione stato di coscienza
- Chiamata d’emergenza, Attivazione 118/112
- Barriere Protettive
- RCP, Adulto
- Catena della sopravvivenza, vittima Bambino – Lattante, PBLS
- Prevenzione, Stato di coscienza, Attivazione soccorsi 112-118, RCP 30:2 Bambino – Lattante
- BLS – DEFIBRILLATION
- Attivazione del DAE, I comandi vocali, Posizione degli elettrodi, Analisi, Scarica, RCP
- Comunicazioni Vocali e Visive dei DAE
- Kit accessori, Uso e Manutenzione dei DAE
- Arresto cardiaco in gravidanza
- PBLS – DEFIBRILLATION
- Posizione laterale di sicurezza
- Manovre di Disostruzione, Adulto – Bambino – Infante
- BLSD Protocollo Sanitario
- Pallone autoespansibile
- Dispositive sopraglottici (canuala orofaringea, I-Gel, LIMA, Canule Nasofaringee, Tubo Laringeo)
- Soccorso a due, Polso.
PARTICOLARE ATTENZIONE SI DOVRA’ PRESTARE ALLE NORME REGIONALI CHE REGOLANO I CORSI BLSD per i laici.
Calendario Corsi
Piazza Tubingen 1 /Canale Monterano/ Bracciano
Via Vincenzo Annovazzi,5 Civitavecchia
Via Valle Scrivia n.2 – Roma
Piazza Tubingen 1 /Canale Monterano/ Bracciano
Via Valle Scrivia n.2 – Roma
Via Vincenzo Annovazzi,5 Civitavecchia
Piazza Tubingen 1 /Canale Monterano/ Bracciano
Via Valle Scrivia n.2 – Roma
Via Valle Scrivia n.2 – Roma
Via Vincenzo Annovazzi,5 Civitavecchia
Piazza Tubingen 1 /Canale Monterano/ Bracciano
Via Valle Scrivia n.2 – Roma
Piazza Tubingen 1 /Canale Monterano/ Bracciano
Via Valle Scrivia n.2 – Roma
Via Vincenzo Annovazzi,5 Civitavecchia
FROSINONE
Richiedi Informazioni oppure Iscriviti al Corso BLS-D
Per qualsiasi informazione sui nostri corsi puoi compilare il modulo seguente.